La Città della Canzone 2024: workshop di scrittura collettiva per cantautori emergenti - dal 27 maggio a Cremona

Dal 27 maggio al 1 giugno, torna a Cremona, presso il Dipartimento di
Musicologia e Beni Culturali dell'Università di Pavia, La Città della
Canzone, il workshop collaborativo per cantautori organizzato
dall’omonima associazione “La Città della Canzone".
Il workshop avrà una durata di 5 giorni e vedrà la partecipazione di tre
tutor d';eccezione: Giancane, Valerio Smordoni e Giovanni Truppi. Sotto la loro guida, tre cantautori emergenti selezionati tramite apposito bando lavoreranno alla scrittura di tre canzoni.
I tre cantautori selezionati per l’edizione di quest’anno sono Andrea
Paglialunga – classe 1999, originaria di Pesaro e Cremonese d’adozione –, Matteo Salzano – anche lui classe 1999, da Guastalla (RE) – e Tōru – al secolo Elia Vitarelli, toscano, classe 1993.
A concludere la settimana, il concerto finale che si terrà Il 1 giugno
presso il Circolo ARCI Arcipelago, a partire dalle 19.30. La serata finale vedrà uno showcase acustico di Giancane e l’esibizione dei cantautori partecipanti, che presenteranno anche le tracce realizzate durante la
settimana di lavoro.
Anche quest’anno, come di consueto, torna il format LCdC Rewind:
l’appuntamento è all’Antica Osteria del Fico giovedì 30 maggio a partire dalle 19.30. Ad esibirsi sul palco ci saranno Alessandra Nazzaro, Eva Bianchi e Mirko Bloisi, i partecipanti al workshop dell’anno passato.
Il workshop “La Città della Canzone” è organizzato dall’Associazione “La Città della Canzone” con il sostegno del gruppo di ricerca DALM del Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali dell’Università di Pavia, della fondazione Stauffer, di ANCE, dell’Antica Osteria del Fico e il patrocinio della IASPM Italiana.
Tre i momenti principali dell’iniziativa, tutti a ingresso libero:
Il workshop, presso il Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali
dell'Università di Pavia (Corso Garibaldi 178, Cremona):
- dal 27 maggio al 31 maggio dalle 14:30 alle 18:30. I lavori sono a partecipazione libera, si prega di segnalare la propria adesione compilando il seguente form: https://forms.gle/qMsxfMu75bRJCkyh9.
- Il 30 maggio dalle 19.30: LCdC Rewind, con Alessandra Nazzaro, Eva Bianchi e Mirko Bloisi presso l’Antica Osteria del Fico (Via Guido Grandi 12, Cremona).
-Il 1 giugno a partire dalle 19:30 - concerto finale con i cantautori LCdC 2024 e Giancane, presso il Circolo ARCI Arcipelago (Via Cesare Speciano 4, Cremona).
Sito internet: http://lacittadellacanzone.it/
Soundcloud: http://lacittadellacanzone.it/soundcloud/