Una serie di appuntamenti dal 1 marzo al 9 giugno

Seminari di Musicologia 2022-2023
Dipartimento di Musicologia (gli eventi saranno disponibili anche su zoom)
Immagine
Locandina Seminari Musicologia 2022-2023

Per iscrizioni o informazioni inviare una mail a massimiliano.guido@unipv.it

1 marzo 15:30-18:30

- Candida Billie Mantica

- Fabrizio Della Seta

- Giovanni Meriani

Edizioni critiche operistiche:

metodologie e nuovi strumenti digitali

3 marzo 15:30-18:30

- Giovanni Pietro Vitali

Allontanare e avvicinare lo sguardo a corpora e dati

per leggere letteratura, storia e musica attraverso il digitale

14 marzo 9:30-12:30 / 26 aprile 14:30-18:30

/ 15 maggio 9:30-12:30

- Massimiliano Guido

- Joel Speerstra

- Andrea Schiavo

Embodied Musical Ecologies:

Cognitive Organology and Artistic Research

17 aprile 15:30-18:30

- Julie Cumming

- Ichiro Fujinaga

Digital Humanities and Early Music

30 maggio 15:30-18:30

- Giovanni Varelli

L’utilizzo di strumenti digitali nello studio delle fonti di

canto liturgico medioevale: come e quando? (e perché?)

23 maggio 15:30-18:30 / 24 maggio 9:30-12:30

- Joseph Focht

- Heike Fricke

The DISKOS project at the Grassi Museum

/ MusiXplora

12,19, 26 maggio e 9 giugno 11:30 – 13:30

- Martin Nicastro

- Alessandro Bratus

Laboratorio di Digital mapping e studi musicali.

Prospettive teorico-pratiche delle ricerche in corso