Questioni di documentazione e valorizzazione delle pratiche creative attuali.
In occasione delle celebrazioni per il 30° anniversario dell'ADUIM (Associazione Docenti Universitari Italiani di Musica), il gruppo di ricerca DALM (Dialogic Approaches to Living Musics) del Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali dell’Università di Pavia organizza una tavola rotonda dedicata a Questioni di documentazione e valorizzazione delle pratiche creative attuali.
L'iniziativa, che si terrà il 15 ottobre 2024 a partire dalle 14:30 presso l’Aula Magna di Palazzo Raimondi, rappresenta un'importante opportunità per riflettere su metodologie e strategie volte a preservare e promuovere le pratiche creative musicali, superando le distinzioni convenzionali tra musiche d’arte, d’avanguardia, popular e tradizionali.
Prenderanno parte alla tavola rotonda Siel Agugliaro (Università di Pisa), Robert Hasegawa (McGill University), Marco Lutzu (Università degli Studi di Cagliari), Paul Thompson (Leeds Beckett University) e Giovanni Cestino (Università degli Studi di Milano), in qualità di discussant.
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare. L’evento si svolgerà in modalità mista. Per maggiori informazioni scrivere a: dalm@unipv.it