Introduzione ai repertori musicali occidentali
Il tutorato si propone di offrire in parallelo ai corsi di Storia della musica 1 e 2 sedute di ascolto guidato finalizzate all’acquisizione di un repertorio musicale di base che comprende le principali opere del canone occidentale; tale conoscenza spesso non è stata acquisita nemmeno dagli studenti che provengono da studi musicali pregressi. Contestualmente il tutorato si preoccupa di dare indicazioni per un corretto studio dei manuali di base. L'obiettivo è quello di colmare almeno in parte quelle lacune, e soprattutto di porre le basi anche metodologiche per mettere lo studente nelle condizioni di continuare per conto proprio. Una parte delle ore (5 per ciascuno dei due collaboratori) sarà dedicata alla simulazione delle prove di esame.
Docente responsabile: prof. Tibaldi Rodobaldo
Tutor:
-
Giovanni Cunego (giovanni.cunego01@universitadipavia.it)
Si informa che i prossimi incontri del tutorato di Storia della Musica 1 si terranno nei seguenti giorni e orari:
Martedì 6 giugno p.v. in presenza: 14.00-16.00 MODULO A - 16.15-18.15 MODULO B
Martedì 13 giugno p.v. in presenza: 14.00-16.00 MODULO A - 16.15-18.15 MODULO B
Martedì 27 giugno p.v. in presenza: 10.30-12.30 MODULO A - 14.30-16.30 MODULO B
Lunedì 10 luglio p.v. via Zoom: 16.00-17.00 MODULO A - 17.00-18.00 MODULO B
Gli incontri di lunedì 10 luglio (che saranno gli ultimi del corrente anno accademico) potranno essere seguiti tramite il link Zoom pubblicato nella sezione Forum/Avvisi della pagina Kiro del corso (Storia della musica 1 - Modulo A; A.A. 2022-2023).Eventuali variazioni saranno segnalate nell'apposita pagina del tutorato sul sito del Dipartimento. Per l'aula chiedere direttamente il giorno stesso in centralino.
-
Mauro Sitzia (mauro.sitzia01@universitadipavia.it)
Per il tutorato riguardante il corso di Storia della musica 2 contattare il tutor tramite mail oppure utilizzare il seguente link per accedere al gruppo dedicato al corso(https://chat.whatsapp.com/J06FM0IidiHFGCVAa4tYui) dove verranno organizzati i futuri incontri.