ORIENTAMENTO IN INGRESSO
È finalizzato ad aiutare gli studenti alla scelta del percorso universitario (https://orienta.unipv.it/scegli-unipv) e prevede:
PER GLI STUDENTI
- incontri di presentazione dell’offerta formativa in vari momenti dell’anno in doppia modalità (presenza e virtuale). Tra questi: Incontri d’area (gennaio/febbraio a Pavia); porte aperte e LM-day (maggio, a Cremona e Pavia); open day (luglio a Cremona e Pavia); virtual open week (novembre, a distanza).
- presenza dell’Università di Pavia presso i principali saloni degli studenti
- sportello informativo (corinfo@unipv.it)
PER LE SCUOLE (https://orienta.unipv.it/scegli/scopri-unipv/con-le-scuole)
- conferenze tematiche gratuite per gli studenti degli ultimi anni delle scuole superiori tenute da docenti dell’Università di Pavia e del Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali (https://drive.google.com/file/d/103AYT7cLuyjLHflCeVzj7pAPvGJ3Qpm5/view)
- progetto “Crossroads. Sguardi interdisciplinari sulla cultura del ‘900”: rivolto alle classi quinte delle scuole superiori, consente agli studenti di sperimentare una giornata di didattica universitaria con un approccio fortemente interdisciplinare (https://drive.google.com/file/d/1_x4o48QvJEHtco_4djyBngg2cdop60ny/view)
- percorsi di PCTO
- visite guidate alla Collezione strumenti del Dipartimento (ref. Ingrid Pustijanac)
PER I DOCENTI DELLE SCUOLE SUPERIORI
- Corsi di aggiornamento e di formazione sulla didattica dell’italiano, della storia dell’arte, della storia, delle discipline musicologiche
ORIENTAMENTO IN ITINERE
Durante il percorso degli studi, gli studenti possono beneficiare delle seguenti opportunità:
- sportello informativo (corinfo@unipv.it)
- consulenza individuale e supporto psicologico per studenti in difficoltà (paolaroberta.ferrari@unipv.it)
- Servizio supporto studenti (a Cremona) per tutte le necessità relative al Corso di studi (http://mbc.unipv.it/studenti/tutorato/250-servizio-supporto-studenti)
- Accoglienza (a Cremona) per studenti Erasmus
(http://mbc.unipv.it/studenti/tutorato/218-accoglienza)
ORIENTAMENTO IN USCITA
In previsione della conclusione degli studi, gli studenti possono beneficiare dei seguenti servizi e attività:
- Eventi di presentazione del mondo professionale (https://orienta.unipv.it/lavora/eventi-il-lavoro)
- Career Coaching: fornisce consulenza per muovere i primi passi nel mondo del lavoro e per la presentazione di un curriculum (placement@unipv.it)
- A Cremona, è stato attivato il ciclo di incontri “Le arti e i mestieri. Dall’università alle professioni della cultura” per portare gli studenti a conoscenza dei percorsi intrapresi da professionisti affermati nell’ambito della musicologia, della letteratura, dei beni culturali, dell’arte e dello spettacolo (http://mbc.unipv.it/iniziative-in-corso/22-le-arti-e-i-mestieri)
- Stage e tirocini possono essere attivati (anche all’estero) previo contatto con i docenti referenti, Proff. Angela Romagnoli e Francesco Frangi.
Un quadro più ampio delle attività si trova qui: https://orienta.unipv.it/